Skip to main content

Come mai Psicovago: com’è nata l’idea e cosa rappresenta

By 20 Settembre 2021Ottobre 14th, 2021Lo psicologo digitale

Psicovago nasce dalla voglia di far conoscere e parlare di Psicologia Digitale. Si tratta di un blog per appassionati di nuove tecnologie e psicologia, ma anche di colleghi psicologi e psicoterapeuti e, perché no, marketer come me. 

Che cosa significa Psicovago


Psicòvago
, come uno spirito vagante, che si trova ad andare senza una direzione precisa nel mare magnum della psicologia ma curioso di sapere e di scoprire;

Psicovàgo, come non definito, come qualcosa di non catalogato, qualcosa che non rientra nei canoni;

Psico-vago, come il “nervo che vaga”, ovvero il nervo vago appunto, che ha un ruolo chiave in molte funzioni del nostro organismo, dalla frequenza cardiaca al rilassamento muscolare, dalla termoregolazione alle funzioni viscerali. E’ un nervo chiamato ‘vago’ proprio perché “vaga” attraverso molti organi del corpo, influenzando moltissimi stati fisici e psicologici.

Perché Psicovago

 

Psicovago è un blog nato alla fine del 2020 che ha l’obiettivo di creare una maggiore consapevolezza sulle tecnologie dal punto di vista della psicologia.

Psicovago nasce dalla voglia di condividere e parlare di psicologia digitale. Prende vita dalla passione per la scrittura, per il mondo digital e ovviamente per la psicologia.

Psicologa, psicoterapeuta, digital marketer: mi occupo da anni di psicologia e digitale nella pratica quotidiana, ogni giorno mi muovo agilmente tra mondi che sembrano lontani. Invece sono due mondi che si parlano e che hanno davvero tanto da dirsi e ne avranno sempre di più. 

Questo è un blog di divulgazione scientifica e un punto di vista peculiare che mette insieme informazioni e idee con lo scopo di fornire spunti di riflessione e, perché no, rispondere a qualche curiosità.

 

Per saperne di più su cos’è la Psicologia Digitale leggi il mio articolo di approfondimento.
Puoi trovare anche altri contenuti nella mia rubrica di Psicologia Digitale su Stateofmind.it.

 

Photo by Danielle Macinnes on Unsplash.

Leave a Reply